Pubblicato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020. Per consultarlo, cliccare qui.
Pubblicato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020. Per consultarlo, cliccare qui.
Simone Priolo della classe 4T del nostro Istituto si è qualificato tra i 10 finalisti della competizione in lingua Inglese "Inglesiadi" Senior Students.
In onda la prima puntata del 2020 del podcast di Radiogadda! Per ascoltare musica, sport, interviste e attualità. Per visitare la pagina, cliccare qui.
Si pubblicano le misure di prevenzione di tipo organizzativo. Per consultarle, cliccare su questo link.
Si pubblica il decreto 1 marzo 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per consultarlo, cliccare su questo link.
Con Prot. n° 863/I.1, il Dirigente Scolastico ha pubblicato le misure di mitigazione del rischio da contagio di COVID19.
L’Istituto Gadda è stato scelto come unica scuola alla quale affidare la progettazione e l’organizzazione dell’edizione 2020 di un HACKATHON region
Come da disposizioni del Comune di Paderno Dugnano, in ottemperanza all'Ordinanza del Ministero della Salute e Regione Lombardia, si comunica che l'evento "Adolescenti e web: navigare in sicurezza", che avr
Regione Lombardia sta predisponendo una Ordinanza valida per tutto il territorio lombardo. Tra i provvedimenti previsti è contemplata “la sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado".
Si pubblica link alla pagina dei comunicati del MIUR: cliccare qui
Si pubblica il decalogo dei comportamenti da assumere, diffuso dal Ministero della Salute
Prestigioso riconoscimento all'Istituto Gadda dell’Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingue e competenze europee/internazionali CertiLingua®, Label destinato agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di II grado che abbiano dimostrato capacità di interagire in conte
Il 97% degli adolescenti utilizza quotidianamente lo smartphone per navigare online. La Rete è una grande opportunità, ma i giovani devono saper riconoscere e isolare i rischi della rete e le situazioni che li possono turbare mentre navigano.
“Il 6 febbraio e … il bello nell’arte”: il dottor Grasso ha voluto regalare all’Istituto “Gadda” una conferenza rivolta agli studenti delle classi quinte del liceo linguistico e scientifico.
A partire dal 12 febbraio 2020, sarà attivo lo SPORTELLO DI ASCOLTO gestito dalla Dottoressa Elena Jacono.
Molti studi scientifici hanno dimostrato come essere vittima o bullo sia associato a conseguenze negative relative al benessere fisico ed emotivo dei ragazzi e a probabili futuri disadattamenti psicosociali in età adulta.